crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Mac Mini modello "Late 2018"

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Appena fuori dalla scatola...

      Eccolo qui, stessa estetica del modello precedente, adesso in Grigio Siderale.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0 — Ribaltiamolo!

      Una volta capovolto, ecco un familiare coperchio nero.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0 — Rimozione della placca metallica

      La placca è assicurata alla scocca in alluminio mediante tre viti TR6, le stesse del modello 2014.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0 — Accesso ai componenti interni

      Ruota la placca metallica per accedere all'interno del case. Il cavo antenna è davvero corto, quindi è bene fare attenzione.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0 — Cavo antenna

      L'antenna è fissata da una piccola vite TX6.

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0 — Rimozione della ventola

      La ventola è fissata con altre quattro viti TX6.

      crwdns2936071:07crwdne2936071:0 — Rimuovi la ventola

      Sotto la ventola si trova un connettore, estremamente facile da sganciare.

      crwdns2936071:08crwdne2936071:0 — Passo successivo, la scheda madre

      Adesso è arrivato il momento di estrarre la scheda madre.

      crwdns2936071:09crwdne2936071:0 — Scolleghiamo alcuni cavi

      L'alimentazione può essere scollegata semplicemente mentito più cavi possibili tra i becchi delle tue pinzette iFixit e tirando verso l'alto.

      crwdns2936071:010crwdne2936071:0 — Estrazione della scheda madre

      Esercitando una leggera pressione sul dissipatore, far scivolare fuori la scheda madre.

      crwdns2936071:011crwdne2936071:0 — Dettagli sul design

      Una volta estratta la scheda madre, si possono osservare alcune interessanti scelte di design. Una batteria CMOS di dimensioni standard.

      crwdns2936071:012crwdne2936071:0 — Il retro della scheda madre

      Sulla parte bassa della scheda madre è possibile notare un discreto quantitativo di minuscoli componenti...

      crwdns2936071:013crwdne2936071:0 — Scopriamo la memoria

      Finalmente si passa al pezzo forte: la RAM.

      crwdns2936071:014crwdne2936071:0 — Rimozione della copertura

      La placca di copertura scorre via in diagonale.

      crwdns2936071:015crwdne2936071:0 — Spessori in gomma

      Queste parti saranno un vero e proprio incubo da rimettere al proprio posto, più tardi.

      crwdns2936071:016crwdne2936071:0 — Estrazione della RAM

      La memoria è installata nel socket in posizione invertita.

      crwdns2936071:017crwdne2936071:0 — Connettore di alimentazione

      Il connettore dell'alimentazione è fissato in maniera simile a quella dei precedenti modelli.

      crwdns2936071:018crwdne2936071:0 — Viti dell'alimentatore

      L'alimentatore è tenuto fermo da tre viti TX6.

      crwdns2936071:019crwdne2936071:0 — La fine del viaggio

      Dopo aver tirato fuori l'alimentatore, rimaniamo con il guscio unibody di alluminio vuoto.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0