crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio MacBook Air 13" Retina 2018

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:05crwdne2931653:0
MacBook Air 13" Retina 2018 Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 MacBook Air 13" Retina 2018 Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 MacBook Air 13" Retina 2018 Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:03crwdnd2935265:03crwdne2935265:0
  • Just six Torx screws and a few cable connectors stand between us and logic board removal—not bad! Certainly nothing our Marlin Screwdriver Set can't handle.

  • Out it comes! The Air's logic board is not mustachioed like the Pro's, nor is it quite so minuscule as the MacBook's.

  • So far this is easy, but we'd prefer to see upgradeable components or straightforward battery access—AKA device-life extenders—over board access at this point.

  • Next we snag the daughterboard, which hosts a (highly endangered) headphone jack and some connectors for the speaker and Touch ID sensor.

  • Also residing on this board: a Cirrus Logic CS42L83A audio codec.

Tra di noi e la rimozione della scheda logica non ci sono che sei viti Torx e pochi connettori: non male! Niente che il nostro Set Cacciavite Marlin non possa affrontare.

Ed eccola fuori! La scheda logica dell'Air non è baffuta come quella del Pro, né è minuscola come quella del MacBook.

Al momento sembra tutto facile, ma in questa fase preferiremmo vedere dei componenti aggiornabili o un accesso facile e diretto alla batteria - cose che allungano la vita del dispositivo - rispetto a un facile accesso alla scheda.

A questo punto acchiappiamo la scheda figlia, che accoglie il jack cuffie (specie ad alto rischio di estinzione) e alcuni connettori per l'altoparlante il sensore Touch ID.

Un altro abitante di questa scheda: un codec audio Cirrus Logic CS42L83A.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0