crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio iPhone XR

crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0
crwdns2931653:013crwdne2931653:0
iPhone XR Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:01crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 iPhone XR Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:02crwdnd2935265:03crwdne2935265:0 iPhone XR Teardown: crwdns2935265:00crwdnd2935265:03crwdnd2935265:03crwdne2935265:0
  • Here’s the single rear camera—the same newly-updated wide-angle module from the XS and XS Max.

  • The single-sensor XR seems like a logical competitor for Google’s similarly-equipped Pixel 3—but Google’s phone somehow manages to blow even the dual-camera XS Max out of the water beer. Solution? More cameras, maybe.

  • We line the camera up alongside the TrueDepth system powering FaceID—which, as far as we can tell, looks pretty much unchanged from when we first saw it in the iPhone X.

  • Not to be left behind, the lower speaker is next—it's still pretty easy to remove, which is good, because you’ll probably want it out of the way for a battery replacement.

Ecco la singola fotocamera posteriore: lo stesso modulo grandangolare aggiornato di fresco di XS e XS Max.

L'XR con il suo singolo sensore sembra un logico concorrente del Pixel 3, equipaggiato allo stesso modo. In realtà il telefono di Google in qualche modo riesce a bagnare il naso anche all'XS Max con la sua doppia fotocamera. La soluzione? Ancora più fotocamere, forse.

Disponiamo la fotocamera a fianco del sistema True Depth che fa funzionare il FaceID; a quanto vediamo, ci sembra immutato rispetto quello che abbiamo visto per la prima volta nell'iPhone X.

Vediamo di non lasciare indietro il prossimo elemento, l'altoparlante inferiore. È ancora molto facile da togliere, cosa buona perché probabilmente è meglio toglierlo dai piedi in caso di sostituzione della batteria.

crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0