crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Blue Yeti

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

      crwdns2931349:0crwdne2931349:0

      crwdns2936071:01crwdne2936071:0 — Rimuovi le viti sul lato inferiore.

      Per prima cosa rimuovi la gomma all'interno del foro per supporti avvitabili. Puoi riuscirci facilmente usando un cacciavite con una piccola punta di cacciavite o delle pinzette. Dopodiché puoi svitare le tre viti con un cacciavite Philips #1.

      crwdns2936071:02crwdne2936071:0 — Rimuovi i tasti

      I quattro tasti possono essere rimossi semplicemente tirandoli con decisione con le dita o delle pinzette. Noterai che ora c'è parecchio gioco tra la maglia e la scocca.

      crwdns2936071:03crwdne2936071:0 — Rimuovi la scheda logica dalla scocca

      In questo passaggio puoi tirare facilmente, ma attentamente, l'intero corpo del microfono dalla sua scocca. Sul bordo inferiore trovi la porta audio e la porta USB se le devi sostituire.

      crwdns2936071:04crwdne2936071:0 — Rimuovi la maglia del condensatore

      Se guardi la maglia dal lato della scheda logica, noterai che è tenuta ferma da 4 viti Philips #0. Svitale attentamente e potrai separare l'intera maglia dalla scheda. Ci sono 3 paia di cavi, 1 per condensatore. Noterai che ogni condensatore punta in una direzione diversa, rendendo questo microfono a ripresa laterale e non frontale.

      crwdns2936071:05crwdne2936071:0 — I condensatori

      Come mostrato nell'immagine, nella maglia del microfono è presente una schiuma per proteggere i condensatori. I condensatori puntano veri i lati del microfono, rendendolo ottimo per parlarci dai lati e non dalla punta.

      crwdns2936071:06crwdne2936071:0 — Scollega i condensatori

      Se devi scollegare i condensatori dalla scheda logica, presta attenzione a come sono collegati i cavi.

      crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0