crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Nikon D600

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0

    Principianti + full-frame = Nikon D6000. Vediamo cosa contiene.

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Prima di dare un'occhiata all'interno della D600, diamo un'occhiata al lato sinistro della macchina fotografica.

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    E ora a destra! A differenza della D800 e della D4, che dispongono rispettivamente di slot per schede CompactFlash e XQD, la D600 sfoggia due slot per schede SD.

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    Se sei abituato a maneggiare una Nikon D7000, tenere in mano una D600 potrebbe iniziare a sembrarti un dèjà vu. Confrontiamo le due e vediamo quanto si somigliano in realtà.

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    La D600 sembra avere un leggero vantaggio in termini di dimensioni, ma a quanto equivale "leggero"?

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    " La sicurezza al primo posto"! Questo è il nostro motto!

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    I nostri esperti di smontaggio diventano sempre di più irrequieti; vogliono smontare questo cucciolo!

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    Diverse viti Phillips tengono ferma la cover inferiore.

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    Continuando a rimuovere le parti, arriviamo al supporto standard del treppiede, tenuto saldamente da quattro viti Phillips #00.

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    La case frontale è il prossimo pezzo a cedere il suo posto nel corpo della D600.

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    Poi salta via l'impugnatura della batteria. Questo è un altro componente facilmente eliminabile.

    crwdns2936071:012crwdne2936071:0

    La cover posteriore è fissata tramite alcune viti nascoste.

    crwdns2936071:013crwdne2936071:0

    La cover posteriore (insieme al gruppo LCD) alla fine cede e si separa dal resto del corpo.

    crwdns2936071:014crwdne2936071:0

    Siamo rimasti delusi nello scoprire che lo schermo LCD è fuso con la cover posteriore, e non può essere sostituito senza sostituire l'intero pannello.

    crwdns2936071:015crwdne2936071:0

    A poco a poco, tiriamo fuori gli ultimi pezzi del case esterno, rivelando, con nessuna sorpresa, altri scudi e circuiti stampati che circondano le porte e gli slot per schede SD.

    crwdns2936071:016crwdne2936071:0

    A questo punto siamo piuttosto abili nel cercare le viti nascoste in questo dispositivo. Localizziamo e rimuoviamo le due viti piccole che tengono al sicuro l'assemblaggio del case superiore.

    crwdns2936071:017crwdne2936071:0

    17 passi dopo e abbiamo trovato un po' di verde! La prima scheda che esce è la scheda dei pulsanti del case superiore.

    crwdns2936071:018crwdne2936071:0

    Sotto la scheda ci sono altri dettagli, il primo dei quali è l'assemblaggio superiore LCD.

    crwdns2936071:019crwdne2936071:0

    A questo punto vorremmo fermarci e lasciarvi apprezzare la gestione dello spazio che si impiega per progettare una fotocamera DSLR. I fili e i cavi a nastro impazziscono, eppure tutto funziona in perfetta armonia, consentendovi di esprimere la vostra visione artistica con la semplice pressione di un pulsante.

    crwdns2936071:020crwdne2936071:0

    Gli schermi EMI sono molto utili. Fanno miracoli nell'impedire che l'induzione elettromagnetica esterna e le radiazioni interferiscano con i circuiti elettronici.

    crwdns2936071:021crwdne2936071:0

    Scheda madre!

    crwdns2936071:022crwdne2936071:0

    Più viti! La nostra punta Phillips #00 si sta stancando, ma continua a svitare una vite dopo l'altra.

    crwdns2936071:023crwdne2936071:0

    Per osservare più da vicino il sensore CMOS full-frame, rimuoviamo la cornice e gli strati di filtri che la ricoprono.

    crwdns2936071:024crwdne2936071:0

    Con i filtri disattivati, otteniamo una visione frontale completa dl sensore di immagine full-frame. Il sensore da 35,9 mm x 24,0 mm è un importante aggiornamento delle dimensioni rispetto al sensore da 23,6 mm x 15,6 mm della D7000 e rappresenta un aumento del 50% dei pixel effettivi totali (24 milioni/16 milion ).

    crwdns2936071:025crwdne2936071:0

    Ti sei mai chiesto come appare una vista angolare del sensore d'immagine ingrandita 350x con un microscopio elettronico a scansione ? Non chiedertelo più. Non ne hai mai abbastanza dell'ingrandimento ? Ecco una vista ingrandita a 3500x

    crwdns2936071:026crwdne2936071:0

    E adesso.... è il momento della dissaldatura!

    crwdns2936071:027crwdne2936071:0

    Se esiste un rapporto tra l'area del connettore e quella della scheda di circuito, la scheda di alimentazione principale della D600 ne ha uno impressionante.

    crwdns2936071:028crwdne2936071:0

    Questo è il punto dello smontaggio in cui la roba inizia a uscire dal dispositivo da destra e da sinistra. Un attacco per l'obiettivo qui, un cavo a nastro lì, qualsiasi cosa si trovi in quel punto... l'unica cosa che potrebbe migliorare la situazione è trasformarlo in un montaggio carino e impostato su "You're the Best", alla Karate Kid.

    crwdns2936071:029crwdne2936071:0

    Siamo felici di aver trovato una cover in gomma isolante sul robusto condensatore flash da 350 µF, che ci proteggeva da un ipotetico shock pericoloso.

    crwdns2936071:030crwdne2936071:0

    Punteggio di riparabilità Nikon D600: 2 su 10 (10 è il più facile da riparare)

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0