crwdns2933423:0crwdne2933423:0

Smontaggio Huawei P20 Pro

crwdns2935443:0crwdne2935443:0

= crwdns2915112:0crwdne2915112:0 = crwdns2861241:0crwdne2861241:0
crwdns2936315:0crwdne2936315:0
crwdns2936321:0crwdne2936321:0

    crwdns2931349:0crwdne2931349:0

    crwdns2936071:01crwdne2936071:0

    La primavera sta arrivando e con questa la nuova ammiraglia di Huawei. Diamo una rapida occhiata alle sue sfolgoranti specifiche:

    crwdns2936071:02crwdne2936071:0

    Diversamente da Samsung, Huawei ha deciso di mettere un notch (la rientranza nel bordo superiore) nel suo display attorno alla fotocamera e all'altoparlante voce.

    crwdns2936071:03crwdne2936071:0

    Messo a confronto (sotto) il P10, questo nuovo Huawei appare un po' cresciuto nelle dimensioni: 155 × 73,9 × 7,8 mm e 180 g di peso.

    crwdns2936071:04crwdne2936071:0

    Ma abbiamo detto abbastanza sugli esterni; nella terra degli smontaggi quello che conta è ciò che sta dentro.

    crwdns2936071:05crwdne2936071:0

    Proviamo a rimuovere la cover posteriore e ci restiamo male! Qui non c'è nessuno scanner di impronte digitali e c'è ancora un cavo pronto a strapparsi nel corso dell'apertura.

    crwdns2936071:06crwdne2936071:0

    Alla fine, arriviamo al cervello delle operazioni—la scheda madre—e lo districhiamo dai vari connettori.

    crwdns2936071:07crwdne2936071:0

    Le tre fotocamere posteriori sono collegate con due soli connettori: la fotocamera principale e quella monocromatica condividono una porta, mentre la fotocamera a teleobiettivo ne ha una tutta per sé.

    crwdns2936071:08crwdne2936071:0

    Se il P20 Pro non ha una sofisticata doppia apertura, può mettere a fuoco tramite laser. E mettere a fuoco con profondità di campo. E mettere a fuoco tramite fase. E mettere a fuoco tramite contrasto. Di fatto fa molte cose con la messa a fuoco rapida.

    crwdns2936071:09crwdne2936071:0

    Tutti attenti! Siamo curiosi quanto voi quindi ecco i trigemini interamente sezionati. Non puoi pretendere di più con quello che paghi per vedere lo smontaggio... no, aspetta, è tutto gratis!

    crwdns2936071:010crwdne2936071:0

    Che tipo di straordinari chip Huawei ha messo dentro nel suo telefono? Vediamo:

    crwdns2936071:011crwdne2936071:0

    Prendiamo una paletta da cucina e rovesciamo la scheda per vedere cosa c'è sul fondo:

    crwdns2936071:012crwdne2936071:0

    crwdns2936071:013crwdne2936071:0

    Di solito non ci piacciono le barriere che si frappongono tra noi e le sostituzioni della batteria, ma potremmo fare un'eccezione per questa porta di ricarica modulare. Ecco una sostituzione facile da eseguire!

    crwdns2936071:014crwdne2936071:0

    Rivolgiamo la nostra attenzione al fondo della telaio e troviamo una piccola scheda figlia, che si nasconde tra un altoparlante e il motore di vibrazione.

    crwdns2936071:015crwdne2936071:0

    Ultima canzone, ultimo ballo per la coppia iOpener/plettro, su questo motivo: rimozione del display!

    crwdns2936071:016crwdne2936071:0

    Una volta separato il display, non rimane molto all'interno. Una cosa, però, resta.

    crwdns2936071:017crwdne2936071:0

    È ora di passare ad altro! Date un'ultima occhiata all'interno del telefono Huawei a tre occhi in vista di nuovi avvincenti smontaggi da parte di iFixit!

    crwdns2936071:018crwdne2936071:0 — Conclusioni

    Lo Huawei P20 Pro si è guadagnato un punteggio di 4 su 10 nella nostra scala di riparabilità (10 è il più facile da riparare):

    crwdns2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdnd2944171:0crwdne2944171:0