crwdns2933423:0crwdne2933423:0
crwdns2918538:0crwdne2918538:0

crwdns2934241:0crwdne2934241:0 PINO VALENTE

crwdns2934249:0crwdne2934249:0:

Non credo che sia un problema di virus. Comunque cerca di lavorarci in modalità provvisoria (f8). Falla una scansione completa. Per prima cosa cerca di pulirlo per facilitare il lavoro, con velocità e non con rallentamenti, ti complicheresti la vita. Procedi:

1) CREARE PUNTO DI RIPRISTINO

2) PROMPT COME AMMINISTRATORE (sfc /scannow)

3) RIAVVIO

4) msconfig (AVVIO E SERVIZI)

5) OPZIONI INERNET (elimina)

6) COMPUTER (windows-prefect-temp) elimina

7) SVUOTA CESTINO RIAVVIO

8) cmd-prompt ammin C: (invio) - (dir/s) - (invio) cancellazione errori mem

Ora andrà un po più veloce. Ti consiglio di effettuare a fine giornata o ogni 2 giorni ,almeno dal punto 4 al punto 7.

2) Vai in Gestione Dispositivi dal pannello di controllo e controlla se ci sono problemi di drivers, anche se nel punto 2 precedente col prompt (sfc /scannow),dovrebbe riparare i drivers.

3) Togli il cavo di alimentazione e poi la batteria.

tieni premuto il tasto di accensione per 15 secondi, per resettare residui di energia elettrica.

Dopo rimetti il cavo di alimentazione e la batteria. Subito dopo tieni premuto contemporaneamente i tasti (Accensione+Windows+B) per 1 secondo. Il led di alimentazione rimarrà acceso mentre lo schermo sarà spento per circa 40-50 secondi, in alcuni casi anche di più, non preoccuparti e non scollegare il cavo, non toccare niente. Si dovrebbe avviare l'aggiornamento del Bios. Avvialo e controlla.

Fammi sapere quale sistema di windows è installato.

O se hai effettuato qualche modifica ultimamente.

Il ripristino non funzionerà in questo caso.

La scheda madre sarà la causa.

Però non allarmarti, procedi come ti ho indicato e poi fammi sapere cosa succede e ti spiego successivamente come procedere.

crwdns2915684:0crwdne2915684:0:

open